OMEGA APOLLO-SOYUZ-ITALIA

 

Questo orologio fu prodotto per commemorare uno dei più significativi eventi nella storia spaziale, appunto la missione Apollo-Soyuz, che fu il primo esempio di collaborazione fra missioni Americane e Sovietiche. Questa storica missione fu presa in esame inizialmentenel 1972 e segnò un punto determinante dell’allora guerra fredda. Prima di questa missione l’Agenzia Spaziale Sovietica utilizzò una moltitudine di orologi per le proprie missioni, in ogni modo un coraggioso dirigente Omega disse ai Cosmonauti che “se avessero voluto essere in orario per l’appuntamento spaziale con l’altra navicella avrebbero dovuto indossare entrambi orologi identici”.

Da quel giorno lo Speedmaster diventò l’orologio ufficiale anche dei Cosmonauti Sovietici. 

L'Apollo-Soyuz-ITA è una serie limitata a 500 esemplari al mondo e ha un bel pò di particolarità: 
- logo della missione a ore 12 sul quadrante 

- I NUMERI DEL MOVIMENTO RELATIVI A QUESTO MODELLO SONO COMPRESI TRA  39.180.000 E 39.181.000.
- per la prima volta Omega rinuncia a indicare la solita scritta sul quadrante "Speedmaster"

- i pulsanti a pompa sono più grandi rispetto a quelli dei normali Professional (5,5 mm) e leggermente più incassati. 
- nel fondello è inciso il modulo lunare ed il numero progrssivo del numero di serie di appartenenza  
- Il bracciale ha la ref. 1168 ed i finali sono punzonati con il n° 633 (ricorda l'Oyster di Rolex) 

 

Vi invito a leggere le "Verità Nascoste" in maniera da capire meglio l'affascinante storia che si cela dietro a questo raro orologio OMEGA

 

Tutti i testi, i concetti e le fotografie contenute in questo sito sono il frutto di una ricerca durata dieci anni. Qui potete trovare tutte le informazioni relative agli orologi OMEGA APOLLO SOYUZ (la prima edizione composta da 500 esemplari).

Mi chiamo Simone Zucchelli e sono l'artefice di questo spazio web, molti appassionati del settore mi riconoscono come "l'esperto degli orologi OMEGA Apollo Soyuz".

Ho contattato il museo Omega di Bienna...

Leggi tutte le e-mail scambiate con il responsabile OMEGA

Notizie

un'altra questione irrisolta !

11.09.2012 18:43
Il responsabile del Museo OMEGA di Bienna, tale Mr. Brandon, mi ha inviato la copia della fattura del mio orologio. I prospetti comparativi trovati sul web, associano il movimento del mio orologio (31.316.xxx) ad una produzione compresa tra il 1971 ed il 1972. Il responsabile del MUSEO mi fece...

BALLE SPAZIALI....

27.06.2012 10:02
Il rapporto tra NASA e OMEGA ebbe inizio quando nel 1961 (qualcuno sostiene il 1964) quando due tecnici NASA entrarono in incognito da Corrigan, il piu rinomato negozio di orologi di Hudson in Texas, e acquistarono 5 cronografi da polso, tutti di marche diverse, tra cui un Omega Speedmaster....

La Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea

soltanto in questo sito potete leggere gli accordi presi negli anni '70 tra OMEGA CH e il partner locale...i famosi F.lli De Marchi

 

 clicca per aprirla in formato PDF